La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...

Nel nostro workshop di autoproduzioni, avrai l'opportunità di immergerti nel mondo delle autoproduzioni naturali.
Scoprirai l'arte di creare saponi artigianali, tinture madre fitoterapiche preparate con le erbe spontanee del luogo e prodotti per l'igiene personale.
Avventurati nei segreti della panificazione con pasta madre, scoprendo i segreti della creazione di un pane fragrante e croccante fatto con le tue mani.
Ti guideremo, inoltre, nella creazione di fermentati alimentari salutari e di Fervida (fermentati con tecnica Nam-mak) per arricchire la tua tavola e prenderti cura della tua salute.
Arrivo sabato 16 settembre, ore 10
Partenza domenica 17 settembre, ore 18,00
È possibile arrivare venerdì 15 settembre prima di cena.
Il weekend si svolgerà nell'ambiente accogliente e coinvolgente del nostro ecovillaggio, dove l'ispirazione della natura si fonde con la creatività umana.
L'evento sarà in ECONOMIA DEL DONO: nella formula
CONTRIBUTO per vitto e alloggio presso l'ecovillaggio 50 €/persona (se dormi in camera condivisa) o 40 € (se dormi in tenda) che include: 3 pasti vegetariani/vegani, merende, pernottamento e colazione.
più
LIBERA DONAZIONE CONSAPEVOLE per i *workshop pratici (indicazione di minimo 10 € a workshop)
Al contributo va aggiunta la quota associativa 2023 di 15 €/persona (se non già associati)
Per iscriversi è necessario:
Tempo Di Vivere APS
c/o CASSA CENTRALE BANCA CREDITO COOPERATIVO ITALIANO
IBAN: IT 35 E 03599 01899 050188527315
Causale: weekend autoproduzioni
Inviare copia del pagamento a
PER INFO:
Le prenotazioni saranno ritenute valide solo previo versamento del contributo per vitto e alloggio
Powered by iCagenda
La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...
La volta scorsa vi ho raccontato come siamo arrivati a trovare un luogo dove iniziare l’avventura di Tempo di Vivere.
Oggi voglio raccontarvi ciò ...
Tutto è iniziato nel 2010.... anzi no, forse non è proprio così, qualcosa era già nato prima ed era legato a un senso ...
Le giornate qui a Tempo Di Vivere si svolgono diversamente da quanto ero abituato fino a pochi mesi fa.
Nella mancanza di ritmi prestabiliti, di ...
Il nostro progetto è nato nel 2011 ma ha trovato un posto, in cui passare dalla teoria alla pratica, nel 2014 e da quel momento è iniziata ...
“Insieme non c'è niente che non possiamo fare”
raccontava Manitonquat, capo politico e spirituale della tribù nativa dei Wampanoag.
...
“E' importante sentire le persone intorno a te, è importante sapere che è possibile affidarsi a qualcuno. La famiglia è anche questo: sapere che ...
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato, la febbre è un importante alleato del processo di guarigione e non va soppressa, ma accompagnata.
...
Gennaio 2010, mio figlio Pietro ha 2 anni e mezzo e, come capita a molti bimbi, inizia ad avere tosse e febbre quasi a 39°, è lucido, sereno, gioca ...
“Vi piace il mondo così com'è?”
É questa la domanda che l'insegnante pone alla classe, nel film -Un sogno per domani-
Trevor, un ragazzino ...
Clicca sul giorno della settimana per vedere la programmazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
17
| |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|