Il Progetto
“Un mondo migliore è possibile. Noi lo stiamo costruendo”
Con il tuo sostegno vogliamo mettere radici nel territorio, acquistando il casale nel quale viviamo. Siamo l’ecovillaggio Tempo di Vivere, una comunità intenzionale che da 11 anni sperimenta nuovi stili di vita e di relazioni per mostrare che un cambiamento sociale è possibile.
Radicandoci, vogliamo essere un punto di riferimento stabile per chi vuole assumersi la responsabilità di camminare la via del cambiamento, contribuire al processo di trasformazione della società, mettendo al centro le persone, le relazioni e Madre Terra. Scopri il progetto e sostienilo!
Chi siamo
Tempo di Vivere è un progetto nato nel 2011 e in continua evoluzione. La sua sede fisica è in Val Perino, sulle prime montagne del Piacentino. Un grande casale immerso nella natura ospita la comunità, oggi composta da 14 adulti, dai 29 ai 70 anni, e da 6 ragazzi, dai 10 ai 15 anni.
Ogni anno, attraverso le attività che proponiamo, incontriamo circa 400 persone che, tramite un’esperienza concreta, comprendono che è possibile un nuovo modello di vita e di relazioni.
Questo permette loro di non sentirsi più sole, isolate e diverse, ma di riaprirsi alla speranza per il futuro.
Il prossimo passo
Vogliamo favorire la nascita di una rete di persone con gli stessi intenti e la stessa visione, che diano nuova vita ed energia a questa valle.
Insieme possiamo divenire co-creatori di una società realmente umana, volta a un cambiamento sociale profondo, fatto di vicinanza, supporto reciproco, collaborazione e sostegno. Muoversi da soli è complesso poiché si vive l'impossibilità e la paura di trovarsi isolati ad affrontare qualcosa di sconosciuto.
La presenza stabile di Tempo di Vivere può essere facilitante in questa scelta coraggiosa.
Per questo abbiamo deciso di acquistare il podere che ci ospita in affitto. L’acquisto del casale per noi è un mezzo, non un fine! Tutto sarà intestato all’Associazione di Promozione Sociale Tempo di Vivere, NON alle singole persone, nel rispetto della scelta di non avere alcuna proprietà privata.
Il Sogno
Partecipa alla realizzazione di questo sogno: un villaggio basato sui valori di rispetto e cura reciproci, equità e cooperazione.
Sentiamo di aver già realizzato tanto, ora vogliamo costruire qualcosa di più grande: fare in modo che la proprietà sia del progetto e che il progetto sopravviva alle persone.
Per cambiare il mondo abbiamo bisogno anche di te.
Il nostro progetto
L’ecovillaggio Tempo di Vivere è una comunità di persone che sceglie di vivere insieme, adottando uno stile di vita a basso impatto, per vivere in armonia con gli altri esseri viventi e con la Natura.
Tempo di Vivere vuole essere l’esempio di un’alternativa possibile nel campo delle relazioni, del lavoro e dell’impatto ambientale, in cui le diversità siano apprezzate come valori imprescindibili, così che le specificità di ognuno diventino potenzialità al servizio di tutti.
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”
Mettere radici nel territorio ci permette di condividere ciò che stiamo facendo: un’esperienza in cui la famiglia è sostenuta, gli anziani sono parte attiva della comunità e contribuiscono con il loro sapere e la loro saggezza, il lavoro assume il senso della manifestazione di se stessi e si abbandona l’abitudine all’individualismo per sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Perché sostenere il progetto ora
La vita ci ha sostenuto mettendo sulla nostra strada Enrico, il proprietario dell’immobile, imprenditore e sognatore, con il desiderio di ridare vita a questi territori. La sua visione e la nostra si sono incontrate.
La modalità di acquisto del casale è basata sul reciproco rapporto di fiducia. Enrico ci ha proposto una formula di pagamento che ci permette di non appoggiarci alle banche.
La sua richiesta per l’intero immobile è di € 450.000, acquistabile con il versamento di una caparra iniziale di € 100.000 e il resto dilazionato in dieci anni, senza mutuo. Con la dedizione e l’impegno di tutti questi anni abbiamo già versato i primi € 50.000 della caparra. Ci assumiamo la responsabilità per le rate future.
Ora ci serve il tuo sostegno per raccogliere i restanti € 50.000 della caparra e € 5.000 delle spese accessorie!
A settembre 2023 terremo un evento presso la nostra sede a cui saranno invitati tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo grande sogno.