fbpx

Salute Consapevole

CONSIGLI per sostenere l’equilibrio dell’energia LEGNO

CONSIGLI per sostenere l’equilibrio dell’energia LEGNOlegno margherite

  • Lavoro su emozioni e impulsi / tecniche di gestione della rabbia
  • Lavorare sulla riduzione dello stress: pratiche meditative/contemplative, esercizi di rilassamento, disegnare mandala
  • Lavoro in gruppo delegando a cerchi operativi
  • Gestione delle proprie risorse: programmare la propria giornata togliendo un’attività inutile e facendo quelle utili
  • Esprimere le emozioni e trasformarle: ballare, cantare, divertirsi
  • Movimento fisico aerobico SENZA COMPETITIVITÀ e limitando tensioni: giardinaggio, jogging, yoga, tai chi, ballare, giochi di squadra...
  • In lavori lunghi: fare pause frequenti per muoversi
  • Prendersi i giusti tempi di riposo
  • Lavorare sulla tolleranza e l’accettazione della diversità
  • Creare progetti con microobiettivi precisi da raggiungere (stabilire date di scadenze e modalità per raggiungere gli obiettivi intermedi);
  • Diario conflitti manifestati e non, identificando le proprie responsabilità;
  • Chiedere feedback e ascoltarli non come critiche, ma come spinte a migliorare.

(liberamente tratto dal corso SORT-Terapia Rieducativa Organico Sistemica di Milena Simeoni)

La persona "Legno" secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Come ho scritto nel precedente articolo, secondo la Medicina Tradizionale Cinese dal gioco delle due forze opposte e complementari (Yin e Yang) si crea il Qi (“da Due a Tre”), energia che esiste in diverse forme e che si manifesta nei Cinque Movimenti.

A ognuno dei cinque movimenti è correlata una Costituzione tipica degli esseri umani. La costituzione è ereditata, si potrebbe dire che è l'assetto energetico che compone le nostre fondamenta profonde e che determina la nostra costituzione fisica, psicologica, razionale, attitudinale ed è tipica per ogni individuo. Un altro termine che si incontra spesso è quello del "temperamento" che definisce la modalità con cui ogni individuo reagisce a fattori esterni, queste caratteristiche non sono "innate", ma acquisite a seconda del nostro contesto di vita a livello relazionale, sociale, lavorativo, culturale ecc.

L'unione di costituzione e temperamento definisce il modo con cui ognuno di noi si muove nella vita.

Va ricordato che è quasi impossibile trovare costituzioni o temperamenti "puri", più spesso troviamo elementi misti ed è proprio questa caratteristica a caratterizzare l'enorme variabilità che rileviamo negli individui.

Oggi vi parlerò della persona LEGNO

Oleolito di Iperico, alleato della cute

24 Giugno, San Giovanni, la notte delle streghe... il momento ideale per dedicarsi a pratiche rituali antiche, che ci riconnettono con il nostro sentire. E anche il momento tradizionale per raccogliere l'iperico e farne un meraviglioso oleolito, potente alleato per la nostra cute.

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo