fbpx

Verso l'Autosufficienza

Il viaggio del viandante

Voglio raccontarvi di un’esperienza che ho fatto a inizio settembre di quest’anno, speciale ed avventurosa, che per me prende il nome di “viaggio del viandante”.

E’ un tipo di viaggio in cui ci si porta il necessario per poter vivere in natura e camminare per alcuni giorni; finora nella mia vita ho fatto questo tipo di esperienza per una durata che va dai 4 ai 10 giorni.

E’ necessario che lo zaino contenga ciò che serve e non di più, con questo intendo dire:

tutto il necessario per mangiare, cucinare, dormire, un buon libro (possibilmente piccolo), carta e penna per segnarsi le riflessioni che arrivano, pochi ricambi, qualche vestito pesante per la sera, una torcia, un coltellino, contenitori per l’acqua, il necessario per lavarsi (anche se non capita sempre di trovare una fonte di acqua quando ci si accampa). E’ utile che lo zaino sia equilibrato tra leggerezza e quantità di cose strettamente utili, che ci permettano di fare un’esperienza appagante e non eccessivamente faticosa.

Come autoprodurre i semi

Riprendendo lo scorso articolo sui semi voglio proseguire con un po' di pratica.

Qua a Tempo di Vivere stiamo sperimentando l’autoproduzione dei semi: è un percorso lungo e non immediato, in cui molti fattori entrano in gioco.

Innanzitutto è importante sapere quali caratteristiche vogliamo che le nostre piante mantengano, trasmettendole alle future generazioni, caratteristiche che parlano di qualità e sanità della pianta, della qualità e quantità di produzione, di resistenza e risposta positiva alle difficoltà a cui la pianta è andata incontro (siccità, patologie, sbalzi di temperature, ecc…).

Scarti "preziosi"

Avete mai pensato alle proprietà benefiche contenute nei gusci delle uova? Anche se si tratta di un prodotto destinato a essere buttato, il guscio d’uovo può essere una risorsa molto utile in giardino per proteggere e prenderci cura delle nostre piante.

E’ possibile ricorrere ai gusci di uovo per arricchire il terreno; essi infatti sono composti per il 95% di carbonato di calcio. Questa sostanza garantisce una crescita ottimale non solo dei frutti ma anche dei fiori delle piante, facendole crescere anche più velocemente.

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo