fbpx

Cronache dall'ecovillaggio

In un soffio è finito Gennaio

Gennaio: si dice che sia il mese più lungo, più buio; durante i mesi freddi e spogli della stagione invernale, la natura si ritira in se stessa. Anche per noi…

Anche per noi, gennaio è tempo di riposo, di riflessione, di rinnovamento, è il tempo della crescita solitaria, in cui è necessario cercare, più in noi stessi che negli altri, l’amore e la gratificazione; gennaio è anche il tempo di risanamento.

Spiccare il volo

Sono Anna, ho 32 anni e da un po' di mesi vivo a Tempo di Vivere.

La mia storia inizia più o meno l’anno scorso.

Vivevo da sola da 8 anni, 3 gatti, un lavoro (anche se con un pessimo contratto!), amici, la mia famiglia vicino.

Però non ero appagata di quel che avevo intorno.
Mi sono resa conto di avere un sassolino dentro la scarpa, così ho iniziato ad ascoltarmi ad osservarmi.

Fermentazione e ecovillaggio

Cosa accomuna il Regno delle Monere ed un Eco-villaggio?
Apparentemente poco o nulla ma questo incontro tra l’Ambasciatrice del Regno delle Monere e Tempo di Vivere è il principio di un sodalizio particolare tra Esseri Umani e Microrganismi, un sodalizio che permetterà di superare il mero rapporto utilitaristico che gli umani hanno instaurato con essi fin dalla notte dei tempi, ponendoli al servizio delle loro remunerative produzioni basate sui processi di fermentazione, per approdare finalmente alla comprensione dell’intimo legame esistente tra tutte le specie e soprattutto per riconoscere il ruolo che ai batteri spetta come progenitori della vita biologica sul nostro pianeta ed anche maestri e compagni di strada.
Ma non finisce qui.

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo