Il Summer Camp della Via del Cerchio è veramente una grande occasione per esplorare le relazioni sotto diversi livelli e crea molteplici occasioni per poter mettersi in gioco, offrendo la possibilità - attraverso il confronto e la condivisione - di conoscersi e farsi conoscere sempre di più.
Il grande Cerchio, che si riunisce due volte al giorno, è il momento della grande unione dove la tribù si ritrova e dove l’energia del gruppo è percepibile, è densa. Tutti in cerchio si guardano, si ascoltano, si sostengono. E' sicuramente il momento più intenso della giornata, dove il tempo si ferma e riusciamo a vivere il presente con grande facilità.
Proprio attraverso il grande cerchio e la quotidianità inizia a formarsi la tribù, persone che non si conoscono iniziano a creare connessioni sempre più profonde, fino ad arrivare a “comminare” gli uni accanto agli altri.
Il Summer camp della Via del Cerchio prevede però altri strumenti per aiutare la connessione relazionale. Uno di questi è il Clan. I Clan vengono costituiti il primo giorno e stanno insieme fino alla fine del campo.
Il grande cerchio viene diviso in piccoli gruppi da 5 o 6 persone che si incontrano due volte al giorno, la mattina prima del grande cerchio e il pomeriggio dopo la pausa del pranzo.
Il clan diventa una comunità nella comunità, un gruppo più piccolo che facilita la creazione di un ambiente più intimo, all’interno del quale ogni singola persona è facilitata e stimolata ad aprirsi di più, andando in profondità e offrendo a sé stesso l’opportunità di affidarsi agli altri.
Nei giorni che si susseguono i clan prendono sempre più confidenza, diventano una piccola tribù nella grande tribù, dove gli incontri quotidiani offrono l’opportunità di conoscersi, di comprendersi e dove ognuno inizia a donare un pezzetto di sé stesso agli altri. Nel clan la condivisione è più profonda ed è un’occasione per comprendere ed esplorare meglio come stiamo, ma anche di approfondire le tematiche affrontate nel cerchio.
Il clan prende a poco a poco forma: si dà un nome, inventa una canzone e una scenetta che possa far conoscere i suoi membri e le sue caratteristiche a tutta la tribù, sempre nello spirito della condivisione, ma anche del gioco e della creatività.
Credo che la parola che possa descrivere meglio il clan sia proprio intimità. Una connessione profonda che crea legami e amicizie tra persone che hanno voglia di condividere e crescere insieme.
Interessante è anche come questa energia sia contagiosa e anche chi ha più difficoltà, poco a poco si apre nella fiducia che si crea all’interno del clan.
I Clan hanno anche un ruolo all’interno del campo: a volte hanno il compito di preparare la colazione per tutto il campo, a volte si occupano del divertimento dei bambini della tribù, altre volte servono i pasti. Sono momenti in cui i clan lavorano insieme e sono al servizio del gruppo intero, in uno spirito di corresponsabilità, partecipazione e cura condivisa della tribù di cui tutti fanno parte.
Posso solo dire che siamo prossimi al quinto Summer Camp e io mi ricordo tutti i precedenti clan a cui ho partecipato, ricordo le persone, le condivisioni e il reciproco sostegno. Sono nate amicizie, a volte durature e profonde. Spesso accade che molti si ritrovino nelle proprie città per fare cerchi insieme, delle volte sono anche iniziati progetti comuni, progetti per una vita insieme sulla base della Via del Cerchio.
Lascia un commento...
File dei Termini e Condizioni
Sottoscrivi
Report