fbpx

SOSTIENI IL PROGETTO!

Clicca qui!

Abbiamo bisogno anche di te!

Sostienici!

Ecovillaggio Tempo di Vivere

Leggi tutto

Associazione di Promozione Sociale

Leggi tutto

Cos'è Tempo di Vivere? Il progetto

Sostieni il nostro progetto

banner crowdfunding

L'Ecovillaggio

Progetto dell'APS. La comunità intenzionale mette al centro l'obiettivo comune, l'individuo, le sue capacità e la sua crescita.
Leggi tutto

APS

Un'associazione di promozione sociale finalizzata a promuovere stili di vita alternativi e sostenibili.
Leggi tutto

Centro formativo esperienziale

Un'associazione di promozione sociale finalizzata a promuovere stili di vita alternativi e sostenibili.
Leggi tutto
Twitter
Facebook
powered by social2s

estratto da: www.ilcambiamento.it
[..C'è persino chi afferma che "sole e mare ci rendono meno intelligenti". Insomma, ancora una volta si cerca di virtualizzare il più possibile la realtà, di non farci "sentire", pensare, "cogliere realmente il senso delle cose".

E se invece che preoccuparci dello stress da rientro ci preoccupassimo di non "rientrare" in una vita che non ci piace?
E se invece di sognare tutto l'anno le vacanze, cercassimo di vivere una vita che si avvicina di più a ciò che sogniamo?
E se tornassimo a chiederci "perché" facciamo le cose? Perché lavoriamo? Per vivere? E per vivere ci servono davvero tutte le cose che abbiamo e che ci costano così tanti soldi? O forse viviamo per lavorare? Quando incontriamo qualcuno che non conosciamo, non chiediamo "chi sei", ma... "cosa fai".
Il lavoro ci definisce, ci identifica. E dilaga in ogni spazio della nostra vita..
]

Io sono "operaio", io sono "impiegato", io sono "mamma", io "sono in ferie".. invece di "io faccio"
e mentre tanti sono in  ferie
..sempre di più sembra che i politici giochino a “Monopoli” con le nostre vite
..si spartiscono le “Strade, Vicolo stretto o Parco della vittoria, Società Elettrica o Acqua, poco cambia” per arrivare ad aumentare il loro profitto (sommerso),
ma … guidati da chi? E per chi?
Sento chi dice: “facciamo un referendum per far cadere il governo!”
e chi pensa che: “se cadesse Berlusconi …!”
e ancora “scendiamo in piazza a protestare, facciamoci sentire!”
e l’Opposizione che dice: “Un atto di guerra contro l’Italia”.
Così il presidente di Sinistra Ecologia Libertà Nichi Vendola, bolla la manovra del governo Berlusconi-Tremonti. “Misure punitive per gli Enti Locali devastante riduzione di servizi sociali e di diritti, un colpo alla civiltà del lavoro.
E nessuna scelta per la crescita e lo sviluppo. Occorre –
conclude Vendola – una reazione durissima” .. BLA.. BLA.. BLA..
Ma quale reazione.. quale protesta???

folla_nonvedo_sento_parlo_250E Berlusconi, dispiaciuto: “Abbiamo dovuto mettere le mani nelle tasche degli italiani”
Ma cosa c’è ancora nelle tasche degli italiani che lavorano onestamente? Cosa c’è ancora da prendere?
- Ci hanno svuotato la vita, e glielo abbiamo permesso!
- Ci hanno insegnato a diffidare degli altri, e lo abbiamo fatto!
- Ci hanno imbrogliato e abbiamo continuato a dire che non glielo avremmo più permesso, e ogni volta hanno alzato il tiro!
- Ci hanno permesso di vincere i Referendum dell’acqua, di gioirne e … subito dopo ci hanno piazzato la “manovra”, rincarato Enel e Gas ecc.

Province, comuni, tagli, tasse, incentivi per le rinnovabili, libera impresa, liberalizzazione, e.. BLA.. BLA.. BLA..

Basta informazioni!!.. non ne abbiamo già abbastanza?
Cosa ci serve ancora per capire che il problema non sta in quanto guadagnano i politici, nella destra o sinistra, nell’aumento dei prezzi del petrolio o nel crollo delle borse, cosa cambierebbe nella nostra vita se i politici guadagnassero ufficialmente, € 1200 al mese, avremmo maggiori opportunità, ci sentiremmo liberi di scegliere, avremmo maggior potere di acquisto, il futuro sarebbe sicuro?

Per chi crede ancora che i nuovi "Movimenti Politici" in scalata, quelli aspiranti in politica, quelli che sventolano bandiere di rivolta al sistema e in difesa dei diritti dei cittadini.. ecco qualche video chiarificatore su uno a caso, quello di Beppe Grillo il "Gatekeeper dei grillini" (valvola di sfogo).

BEPPE GRILLO VS GAETANO VILNO'
da movimentorevolution.it

Beppe Grillo come fa? - ME.TRO. (Merighi - Troja)


(se questo sarà oscurato.. vedere su l'Espresso)

Proviamo per un attimo a non pensare più a “loro” come causa dei nostri problemi.

Le cose di cui noi di Tempo di Vivere siamo convinti sono queste:
•    Se aspettiamo il governo, sarà troppo tardi e troppo … stupido!
•    Se speri che qualcosa cambi o che la crisi non ti tocchi, se vuoi attendere perché pensi che hai ancora il tuo lavoro, lo stipendio a fine mese e sopravvivi ancora … ti comporti da ingenuo e irresponsabile!
•    Se agisci individualmente sarà probabilmente un inutile spreco di energie!

Se invece iniziamo ADESSO ad agire, SUBITO e INSIEME, siamo in grado di trovare l’energia e la forza necessaria, tutte le competenze, le risorse, l’aiuto, il sostegno che la FIDUCIA RECIPROCA rende disponibili.
Noi non siamo né minoranza né maggioranza, noi siamo VIVI e VOGLIAMO VIVERE LIBERI anche nella SCELTA di come farlo!
Possediamo tutte le tecnologie e le competenze necessarie per costruire in poco tempo, un mondo profondamente diverso da quello attuale, più bello e più giusto, che tuteli il diritto alla vita.

Le CRISI ECONOMICO-SOCIALI e CULTURALI-AMBIENTALI, che ci appaiono come essere esterne a noi, si riflettono anche nei nostri stati interiori e finiamo spesso per subirle passivamente, come se non potessimo farci niente.

Queste CRISI, hanno invece origine dentro di noi, sono scatenate dai nostri comportamenti e in realtà rappresentano una grande opportunità che va colta e valorizzata.

1 - La propria CRISI si avvia verso la fine, solo dopo aver riconosciuto di AVERE BISOGNO, ammettere di essere INSODDISFATTI e di NON FARCELA più ad andare avanti, di NON FARCELA più a SOPRAVVIVERE, a LAVORARE solo per pagare bollette, mutuo, affitto, solo per arrivare e ripartire ogni fine mese, ecc..

2 - La propria grande OPPORTUNITA’, inizia appena diciamo a noi stessi di voler trasformare i propri comportamenti per aprirci agli altri in modalità diverse da quelle che ci hanno inculcato fino da piccoli, quelle “false sicurezze” che hanno portato alla CRISI propria e del sistema,
..quel sistema materialista che ci ha conquistato con “cose e valori superflui”
..quel sistema fuori di noi, che troppo spesso vogliamo contestare e cambiare
Invece di contestarlo e di lamentarci dovremmo cominciare a rigettare questo attaccamento a quei “falsi valori” che ci fanno solo soffrire, e rimetterci in gioco per quei valori che abbiamo perso.
La propria grande OPPORTUNITA’, inizia appena decidiamo di AGIRE..

Come… ??


Facciamo un

Patto di Alleanza
Alleanza Economica
Alleanza negli Intenti
Alleanza nelle competenze

per unire INSIEME:

ciò che Sai
ciò che Hai
ciò che Sai fare
ciò che Vuoi dare

in una RETE di A.M.A.R.E. (Auto Mutuo Aiuto in Reti Eco-Sostenibili)1 attraverso l’abbandono del senso di Possesso, l’uscita dall’individualismo che ci è stato insegnato, così da ridare e riacquisire FIDUCIA verso l’altro, tuo simile, diverso da te.

bimbi_adulto_natura_250Un patto.. tra persone che riconoscono di AVERE BISOGNO, ammettono di sentirsi INSODDISFATTE e di NON FARCELA più ad andare avanti, NON FARCELA più a SOPRAVVIVERE, a LAVORARE solo per pagare bollette, mutuo, affitto ecc
Un patto.. tra persone che vogliono superare il senso di solitudine, di impotenza e paura e che scelgono di FIDARSI e AFFIDARSI.
Un patto.. di solidarietà che non è né bontà né generosità, ma è il mettere la propria vita in mano agli “AMICI” che sanno cosa stai provando, perché provano le tue stesse sensazioni, un patto tra “AMICI” che sai, saranno lì, al tuo fianco, per accoglierti, ascoltarti, comprenderti senza dare giudizi!
Un patto.. che prevede regole di convivenza per permettere di “mettere ciò che siamo” e “prendere ciò di cui abbiamo bisogno, oggi”
Un patto.. che permette di pensare a una vecchiaia tranquilla perché sai che hai dato la giovinezza e l’età adulta e prenderai ciò di cui avrai bisogno, e non quanto hai messo.
Un patto.. che dà valore alla persona e al suo bisogno di relazione, dello stare con altri simili, al senso di solidarietà e condivisione, alla coesione e alla fiducia per uscire dalle proprie paure.

.. ne vale la pena? ..perché dovrei? ..che beneficio ne avrò? ..che cosa cambierà? ..a quale costo? ..lo voglio veramente? ..poi sarà diverso? ..e poi, come? ..sono in grado? ..come ci riuscirò? ..come affronterò gli ostacoli? ..ce la farò? ..ma sarà il momento giusto? ..si va bene, ma? ..cosa ho da dare io? ..si ma, non ce lo permetteranno !!

Ma paura di che cosa, cosa abbiamo da perdere che non abbiamo già perso?
Ci hanno già rubato la vita, la nostra dignità, il senso del rispetto e della famiglia, l’amore per la bellezza della vita, il piacere di sognare un futuro per noi e per i nostri figli!!!
E noi glielo abbiamo permesso e continuiamo a permetterglielo, come fossero dei benefattori. Crediamo di aver acquisito dei diritti, che invece, ci sono stati concessi solo per farci stare tranquilli, zitti e buoni, impedendoci così di pensare.

Link all’articolo TDV "Papà.. perché vai a lavorare?"

Necessità di.. SOSTENIBILITA’ dei nuovi poveri*

* vedi LINK articolo progetto net.mate
tu.. precario, che guadagni 1000 € al mese, tolte le spese di affitto, bollette e trasporti, e con i 200 €  restanti (????) da spendere in cose apparentemente appaganti ma spesso superflue …
tu.. operaio, impiegato, dipendente che ritieni di essere fortunato solo perché hai uno stipendio decente, un lavoro a tempo indeterminato, anche se non ti piace ciò che fai, anche se non è ciò che sognavi di fare e anche quando non ti senti riconosciuto nel tuo impegno e nelle tue capacità … 
… ritieni di essere libero e soddisfatto?
… che cosa ti fa paura nel decidere di cambiare, nello scegliere di agire in modo nuovo? Pensi di avere qualcosa da perdere?

--- @@@ ---

tu.. genitore separato, che inconsapevolmente fai parte della “nuova povertà” e lavori per pagare avvocati, regali ai bambini, soldi agli adolescenti, per espiare i sensi di colpa per la mancanza di presenza e sei vittima di ricatti affettivi, magari essendo dovuto tornare a vivere a casa degli anziani genitori e/o a farti aiutare economicamente da loro …
tu.. artigiano, commerciante, piccolo imprenditore, libero professionista, che non vedi soluzioni per risollevare la tua attività e vie d’uscita perché è questo che hai sempre fatto per salvaguardare la tua esperienza e le tue capacità sopportando i finanziamenti contratti, le rate del mutuo trentennale che ti sommergono …
tu.. artigiano, commerciante, piccolo imprenditore, libero professionista, puoi ricominciare a crearti la passione-attività che ti piace, nel modo che tu vuoi, nel posto che vuoi, per persone che rivalorizzano le tue competenze ...
tu.. giovane disoccupato che hai studiato, quarantenne disoccupato qualificato, cinquantenne disoccupato con grande esperienza, manager disoccupato con grande creatività …
Tu sai che hai tanto da offrire ancora!
… che cosa ti fa paura nel decidere di cambiare, nello scegliere di agire in modo nuovo? Cosa pensi di avere da perdere?

 Necessità di.. SOSTENIBILITA’ della propria vita

Insieme non è facile.. e allora, perché valga l’impegno, alziamo la posta!

Insieme.. per creare un'alleanza tra persone che hanno problemi od obiettivi simili e che cercano di affrontare la realtà con risorse proprie, mettendo in comune le forze per superare ostacoli o situazioni che sarebbero difficili da gestire individualmente.
Insieme.. per creare una offerta di opportunità che si basa sulla valorizzazione delle risorse, interiori e pratiche, già presenti in ogni persona.
Insieme.. per un viaggio di liberazione da limiti oppressivi, verso  nuove possibilità.
Insieme.. per proporre  soluzioni, confrontarsi per superare ostacoli,rendendo possibile il dispiegarsi delle energie e potenzialità che la persona già possiede.
Insieme le soluzioni  possono  essere  più facilmente individuate in quanto l’attenzione è centrata su ciò che funziona nella vita, piuttosto che sulle sue difficoltà e sui problemi.
Le risorse interne ed esterne utilizzate nel passato sono ancora efficaci e disponibili nel presente; identificare una risorsa aiuta a credere che nuovi obiettivi possono essere raggiunti.
Insieme.. per promuovere comportamenti basati sull’azione e per sperimentare qualcosa di diverso  e nuovo che porti nella direzione desiderata.
Insieme.. per aiutare ognuno a chiarire la condizione che si desidera raggiungere   valutando l’esistenza di diverse possibili alternative, sperimentando la libertà dell’essere meno rigidi.
Insieme.. per considerare ogni persona la migliore esperta della sua vita ed  avendo fiducia che sappia cosa le procura sofferenza e gioia.
Insieme.. perché un piccolo cambiamento può comportare cambiamenti profondi nella vita di una persona.
Insieme.. cuore, passione, testa, competenze, mani e portafoglio, Insieme tutte le risorse umane.
Insieme.. per sostenere i progetti di ognuno, sia esso famiglia o persona.
Insieme.. per una vita accogliente, solidale, di condivisione in cui ognuno mette ciò che può mettere e prende ciò che la comunità può offrire, ognuno mette ciò che ha e prende secondo il bisogno come se avesse un assegno in bianco su cui scrivere la cifra corrispondente ai suoi bisogni, nel rispetto di tutti!
Insieme.. per aiutare ognuno ad essere più consapevole del sostegno che può trovare nel gruppo, analizzando i possibili modi per chiedere e ricevere aiuto dagli altri;
Insieme.. per uscire dall’idea che ti occupi solo della “salute e bellezza” di “casa tua”, nel bene e nel male, non sei mai solo, sei al centro dell’interesse della comunità e la comunità è al centro del tuo essere, la comunità provvede a te come tu provvedi alla comunità! Insieme per un Valore aggiunto.
Insieme.. per andare oltre l’individualismo, oltre la rigidità.
Insieme.. per lavorare su di noi per imparare a stare vicini senza pretendere di cambiare gli altri
Insieme.. per poter parlare dei propri sentimenti, esprimere le proprie paure, i sensi di colpa, le angosce, il senso di impotenza, di rabbia, senza sentirsi giudicati o mal sopportati lasciando che emerga il bisogno umano di comunicare, di avvicinarsi ai propri  sentimenti, il porsi a confronto con le proprie emozioni senza rimanerne imprigionati.
Insieme.. perché l’esperienza di scambio profondo e di fiducia reciproca serve a riscoprire la propria forza vitale, divenendo risorsa non solo per sé ma per l’intero gruppo.

 “Il miracolo giunge silenziosamente nella mente che si ferma un attimo e rimane in silenzio


1 Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto in Reti Eco-Sostenibili (A.M.A.R.E.) che andiamo a proporre è uno strumento peculiare per la nostra associazione TempoDiVivere. Un gruppo interno agli associati TdV, o anche esterno in collaborazione, fatto di persone che hanno in comune lo stesso problema e che, nel confronto circolare con gli altri, sperimentano momenti di condivisione, di solidarietà e di crescita, attraverso la concretizzazione di progetti basati sulle competenze reciproche.

All'interno del gruppo, ogni persona, che inizialmente si percepisce spesso solo come bisognosa d'aiuto, può sperimentare d'essere persona in grado di dare aiuto; da soggetto passivo, quindi, diviene soggetto attivo, verso se stesso e verso gli altri, questa è la definizione di "AUTO AIUTO".

La caratteristica fondamentale del gruppo d'auto-aiuto, come già sottolineato, è l'essere un contesto circolare tra pari: l'assenza della guida di un conduttore professionista, non permette di delegare e, in tal modo, ognuno è responsabile, guida ed esperto di sé.

E' prevista la figura del counselor-facilitator.  Si tratta di un membro del gruppo, con un percorso di crescita personale, che ha seguito una specifica formazione, finalizzata a fornirgli gli strumenti di gestione del gruppo, esperto in  comunicazione efficace e CNV. Ha la funzione di facilitare la coesione del gruppo e il potenziamento di ogni singolo individuo all’interno degli obiettivi del gruppo.

Essendo parte integrante del gruppo, puntando agli stessi obiettivi, con il suo patrimonio conoscitivo ed esperienziale, il counselor-facilitator  porta, all'interno del gruppo, il proprio vissuto emotivo e utilizza l'esperienza col gruppo per  costruire uno stile di collaborazione calibrato sui bisogni di ciascuno atto a raggiungere l’equilibrio tra comportamenti, motivazioni, emozioni e modalità relazionali.

Il gruppo è vissuto come progettualità, modalità operative, organizzative, relazionali e solidali.

{smooth-scroll-top}

Progetti in corso

Editoria

Libri salvati, libri rinnovati... il nostro impegno per la cultura. Recuperiamo, riproponiano e ritraduciamo testi non più disponibili per valorizzare l'opera degli autori.
Leggi tutto

Circleway Academy

È un percorso per integrare concretamente nella propria vita i principi e i valori della Via del Cerchio e acquisire gli strumenti che preparino ad attraversare insieme questo periodo di transizione verso un nuovo mondo.
Leggi tutto

Crowdfunding

Un progetto per aiutare l'ecovillaggio a mettere radici e portare avanti l'intento di ripopolare la Val Perino e diventare un punto di riferimento stabile per una nuova socialità e cultura
Leggi tutto

A tempo di lettera

“A Tempo di lettera” è un progetto pensato per gli homeschooler col fine di riscoprire la lentezza e l'intimità di una conversazione. E quale mezzo, se non una lettera, può aiutarci a riscoprire questa intima lentezza?
Leggi tutto

Articoli

Calendario eventi

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo