Cosa significa per noi Scambio di lavoro esperienziale?
E' un periodo di conoscenza reciproca in cui chi viene a trovarci ci dona la propria esperienza e il proprio tempo e riceve in cambio la possibilità di sperimentare un periodo di vita comunitaria.
Non si tratta di semplice "scambio lavoro": dare una mano nella nostra realtà arricchisce sia chi arriva da fuori, sia chi vive già qui, è un prezioso momento di scambio a 360° , pratico e relazionale.
A livello pratico i progetti di lavori previsti dipendono dalle esigenze del momento e possono variare. In generale serve sempre aiuto nelle mansioni quotidiane (cucina, pulizie, riordino spazi interni ed esterni, bimbi, orto stagionale....). Pur non essendo fondamentale, è inoltre ben accetto chiunque possa portare professionalità ed esperienza in campi specifici (es. idraulica, impianti elettrici ed elettrotecnica, informatica, educazione, autocostruzione e fai da te, agricoltura...)
Il periodo di scambio esperienziale è di 14 giorni min/max per permetterci una conoscenza reciproca.
Le necessità saranno concordate previo contatto telefonico o incontro via zoom.
Per soggiornare in ecovillaggio sono richiesti € 15 una tantum per la tessera associativa annuale.
Se vuoi fare quest'esperienza
|
Telefonaci al 329 0218941 o scrivici per qualsiasi altra informazione o concordare una visita.
NOTA: precisiamo che non accettiamo minorenni nella formula di "scambio esperienziale" anche se autorizzati dai genitori.
Siamo inoltre in difficoltà nell'accettare famiglie con bambini piccoli con questa formula, sia per problemi logistici di spazio e sia perché, non avendo un servizio di babysitting dedicato, non siamo organizzati per la gestione di bimbi che hanno bisogno della presenza costante di un adulto di riferimento.
Per famiglie con bambini ci sono comunque altre occasioni durante l'anno per sperimentare la vita comunitaria (es. Family camp, Summercamp, Via del Cerchio, Vita da ecovillaggio...)
Indicazioni generali:
Leggi anche gli Accordi Interni |