fbpx

Salute Consapevole

Osservare la Natura per conoscere noi stessi. 5 movimenti e costituzioni in MTC

Dal Vuoto nasce l'Uno,
dall'Uno il Due,
dal Due il Tre,
dal Tre nascono i Diecimila esseri.

Lao Tze

 L’incontro con la Medicina Tradizionale Cinese e il taoismo per me è stato un amore a prima vista. Mi sono innamorata di quello sguardo alla Vita che diventa filosofia con tratti di lirica poetica.

Secondo questa visione, tutto origina dal Tao, sorgente di ogni cosa, legge dell’Universo, l’indefinibile, “l’Esistenza prima dell’esistenza”, la potenzialità non ancora espressa, l’Unità che contiene in sé il germe della divisione.

Dal Tao deriva l’Uno (l’Esistenza) e dall’Uno originano due forze, opposte e complementari, Yin e Yang che ci permettono di osservare e definire la nostra realtà. Dal gioco delle due forze si crea il Qi (“da Due a Tre”), energia che esiste in diverse forme e che si manifesta nei Cinque Movimenti.

VIDEO: il cortocircuito emozionale

«Mi sono laureata in Filosofia pensando che la logica aiutasse la mente a organizzarsi. Ma non è così. Poi in Psicologia, ma non è bastato. Allora ho preso un dottorato di Neuroscienze dello sviluppo che ha cambiato completamente il mio approccio. Ho capito che il grande decisore non è la ragione ma la parte emotiva. È l’area più antica del cervello che determina l’apertura o la chiusura agli stimoli».

"La warm cognition è l'antidoto per i cortocircuiti emozionali. Letteralmente potremmo tradurla come "emozione calda". Per dirla in maniera ancora più semplice, il SORRISO.

Dobbiamo fare in modo di tracciare gli apprendimenti con delle emozioni piacevoli e ciò può accadere soltanto se instauriamo un'alleanza con il bambino."

Prof.ssa Daniela Lucangeli

Cosa mi dice il corpo quando arriva l'ansia?

Nello scorso articolo abbiamo parlato delle conseguenze dell'ansia e della paura sul nostro corpo, in particolar modo sul nostro Sistema Immunitario.

ansia depressioneOggi daremo voce ai sintomi fisici legati a uno stato d'ansia per comprendere cosa ci stanno dicendo.

Uno stato d'ansia generalizzato è una situazione di forte tensione psicologica, non sempre correlata a fatti oggettivi, ben diversa dalla paura adattiva, quella sensazione utile a farci stare in allerta di fronte a una situazione oggettivamente pericolosa. Rimanere in questo stato crea una condizione di forte disagio e disfunzionalità che ci colpiscono a diversi livelli (psicologico, emotivo, fisico ed energetico). Quando l'ansia aumenta, le nostre prestazioni calano, fino al punto da sentirci completamente bloccati, stato che, con un circolo vizioso, tende ad aumentare l'ansia stessa.

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo