fbpx

Progetti dell'APS Tempo di Vivere

Homeschooling

La nostra scuola parentale è aperta nella reciprocità anche ai ragazzi delle comunità vicine.
Manteniamo una collaborazione con le rete di homeschooler del territorio per organizzare o partecipare ad eventi in cui i ragazzi delle diverse realtà possano incontrarsi e confrontarsi.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Circleway Academy

Circle Way Academy Copertina facebookÈ un percorso per integrare concretamente nella propria vita i principi e i valori della Via del Cerchio e per acquisire gli strumenti che preparino ad attraversare insieme questo periodo di transizione verso un nuovo mondo.
La prima accademia della Via del Cerchio in Italia e in Europa.
La definizione Academy è stata scelta nel senso platoniano del termine, dell’incontrarsi, confrontarsi, scambiare esperienze e conoscenze sull'arte della Vita. E, perché no, anche pensando che Circleway Academy possa essere un percorso di eccellenza, capace di accompagnare le persone verso una vita più consapevole.
Il percorso è nato e si svolge in collaborazione con circleway network europe
La comunità di Tempo di Vivere si è ispirata per la propria Visione alle parole di Manitonquat e alla Via del Cerchio, seguendone i principi e i valori. Dal 2016 ospita The Circleway's Summercamp, condotto da Ellika Linden e Manitonquat che, alla sua morte, ha passato il bastone della parola a Simon Jamnik.
La partecipazione al percorso triennale permette di approfondire le tematiche affrontate durante i Campi dedicati alla Via del Cerchio, le potenzia e dà continuità e concretezza al lavoro interiore e relazionale.
Il contesto comunitario, la natura, la pluralità di esperienze e di talenti che si incontrano qui, sono un amplificatore a sostegno dei partecipanti. L'appuntamento periodico all'interno di una realtà comunitaria, che utilizza quotidianamente gli strumenti che trasmette, aumenta il valore e rafforza l'efficacia dell'esperienza. 

Scopri di più

A tempo di lettera

É un progetto pensato per gli homeschooler col fine di riscoprire la lentezza e l'intimità di una conversazione. E quale mezzo, se non una lettera, può aiutarci a riscoprire questa intima lentezza?
Il mondo corre infatti veloce. Tutto sembra essere così rapido e immediato. Anche le nostre parole.
La conversazione è stata imbrigliata nella rete del mondo digitale. È questo il paradosso del nostro tempo: così tanto connessi e, allo stesso tempo, così assurdamente separati.
È rivolto agli adolescenti e ragazzi, homeschoolers o inseriti nel circuito scolastico, affinché, attraverso la lettera, possano intessere tra loro relazioni nutrienti e stimolanti.

Scopri di più

Accompagnamento a gruppi in formazione

Accompagniamo i gruppi a porre attenzione su diversi aspetti: la coesione, creare visione, missione e strategia, stabilire accordi, gestire conflitti e/o aprire spazi per la gestione emozionale, prendere decisioni importanti, sognare il futuro e cercare di materializzarlo.
Facilitazione di gruppi, comunità intenzionali.
La leadership sistemica, insieme alla facilitazione di gruppi, crea spazi dove la creatività può emergere. In questo modo i gruppi possono evolvere, attraverso l’auto-regolazione e l’apprendimento.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Il villaggio, un sogno

Persone che remano nella stessa direzione, guidate da un sogno condiviso, possono accendere nuova speranza di possibilità, nuova luce nel cuore di milioni di esseri umani e co-creare il Nuovo Mondo.
Tempo di Vivere ha fondato il proprio progetto sui principi della Via del Cerchio: rispetto per ogni essere, vivere in Cerchio, gratitudine e celebrazione, che ci mostrano come vivere su questa Terra e come sentire e apprezzare la sacralità della Vita in ogni sua espressione.
Vuole essere un esempio di possibile alternativa a livello relazionale, lavorativo e del minor impatto ambientale. Una realtà in cui le diversità siano apprezzate come potenzialità, così che le specificità di ognuno siano al servizio di un disegno più grande.
Dopo tanti incontri con anime in cammino, sentiamo che è arrivato il momento di mettere radici nel territorio che ci ospita da oltre cinque anni, la val Perino (PC), luogo meraviglioso immerso in una natura per buona parte incontaminata e che è a rischio di spopolamento.
Vogliamo diventare un punto di riferimento stabile per favorire la nascita di una rete di persone con gli stessi intenti e la stessa visione, che scelgano di vivere in questa valle. Insieme possiamo costruire le fondamenta di società davvero umana, volta a un cambiamento sociale profondo, fatto di vicinanza, supporto reciproco, collaborazione e sostegno.

Il progetto è rivolto a single, giovani e anziani, coppie, famiglie con figli piccoli o adolescenti, a chi vuole assumersi la responsabilità di camminare la via del cambiamento, contribuire al processo di trasformazione della società, mettendo al centro le persone, le relazioni e Madre Terra.
La presenza stabile di Tempo di Vivere può essere facilitante in questa scelta sana e coraggiosa che permetta di porre le basi per un Nuovo Paradigma sociale e culturale.
Portiamo avanti il sostegno alla famiglia, come luogo naturale di crescita, ma crediamo anche che

"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio".

Mettere radici ci permette di condividere la nostra esperienza in cui la famiglia è sostenuta, gli anziani sono parte attiva della comunità e contribuiscono con il loro sapere e la loro saggezza, il lavoro assume un nuovo senso di manifestazione di se stessi, uscire dall’individualismo per sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Partecipa alla realizzazione di questo sogno, sostieni la nostra raccolta fondi!

“Insieme non c’è niente che non possiamo fare!”

Manitonquat

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo