L’inizio di un mondo nuovo, il mio, il tuo, il nostro
Cambiare se stessi per cambiare vita e il mondo, istruzioni per l’uso:
strumenti per non sentirsi soli e persi,
per acquisire possibilità concrete di pianificare, da ora, il proprio cambiamento.
Nel momento stesso in cui nasciamo il cambiamento comincia a entrare a far parte della nostra vita. Incontriamo mutamenti e separazioni giorno dopo giorno: da quando iniziamo a crescere, a tenere in mano e a prendere gli oggetti, a camminare, a parlare, a mangiare da soli… quando ci stacchiamo dalla mamma per andare all’asilo, a scuola, sviluppiamo la capacità di separarci dagli altri, impariamo a staccarci dalla famiglia, a costruire rapporti e a chiudere (volenti o nolenti) relazioni.
È molto importante accogliere i cambiamenti.
La vita è piena di cambiamenti, scelti o inevitabili.
La vita è un continuo affrontare i cambiamenti perché cambia tutto ciò che ci circonda: il rapporto con le persone, gli amici, la famiglia, l’amore, tutto è in costante mutamento.
Cambiamo i nostri pensieri sulle cose e sul loro significato e, cosa più difficile, cambiamo le abitudini. Cambia il significato stesso della nostra esistenza e lo stesso avviene in rapporto a noi stessi.
Altrimenti non ci sarebbe crescita.
I cambiamenti, le separazioni e i nuovi inizi vanno di pari passo. E, tutti, provocano effetti dirompenti, quando ne faremmo volentieri a meno e quando li vogliamo.
Non sempre, però, sappiamo gestirli. Perché, per farlo, non basta sognare; è necessario acquisire consapevolezza e competenze.
Accettare i mutamenti quotidiani, trasformare quello che può apparire un errore, un fallimento, una sconfitta in un'occasione per rialzarsi e riprendere il cammino e crescere attraverso nuove esperienze.
Bello, si, mi piace!
Ma, da adulti, siamo capaci di scegliere di cambiare o lo facciamo solo se costretti?
Come affrontare le difficoltà e le paure del cambiamento? Cosa fare da domani?
Come accettare, avviare, vivere e consolidare gli inevitabili e auspicabili cambiamenti della vita, per un nuovo inizio, per un futuro diverso e migliore?
Si può imparare ad affrontare e accettare i cambiamenti, ma bisogna farlo con attenzione, perché questi processi generano, spesso, disorientamento, paura e a volte, ansia. Dunque, per farlo al meglio, possiamo immaginare quattro fasi.
Il cambiamento non avviene improvvisamente, né in un solo attimo, è piuttosto un processo continuo e ci richiede costanza e pazienza.
Se devi lasciare la tua città, intraprendere una nuova strada, se vuoi smettere di fumare, dimagrire o imparare ad essere paziente, se vieni lasciat@, tradit@ o ingannat@... il cambiamento può portare con sé sofferenza e gioia (libera scelta) al contempo, può creare paura, soddisfazione o rimpianti e rinunce, può avvenire in un periodo relativamente breve o lungo.
Ogni trasformazione avviene attraverso quattro fasi che non possono sovrapporsi e da cui non si può prescindere. Molte persone falliscono nel tentativo di anticipare o bypassare una fase piuttosto che un'altra e spesso rimangono bloccati. Se ciò accade, meglio fermarsi e ricominciare.
I quattro passi:
ascoltare se stessi, le proprie emozioni e bisogni; poi, esaminare e confrontarsi su ogni possibilità (libertà), quindi andare avanti e chiedere aiuto. Infine, prendersi il tempo per abituarsi al cambiamento.
Ho imparato che il cambiamento è sempre e solo un processo che si sviluppa a livello interiore e che, per questo, basta anche solo fare questo scatto, questa trasformazione nella nostra vita, per sentire di essere già sulla strada giusta (per noi) per la realizzazione della propria trasformazione.
Poiché l’attuale sistema è insostenibile da tutti i punti di vista: personale, familiare, economico, ambientale e sociale, è importante impegnarsi in qualcosa che, prima di tutto, renda felici noi e che abbia un valore concreto, che assuma un senso, che vada oltre il singolo individuo e abbia a che fare con il futuro di tutta l’umanità su questo pianeta!
Solo così ci darà soddisfazione, ben-essere e sarà sano e duraturo, il trampolino per altri cambiamenti!
Lascia un commento...
File dei Termini e Condizioni
Sottoscrivi
Report