Eccoci arrivati all'ultimo dei Cinque Movimenti, l'Acqua: l’inizio e la fine di ogni processo nell’essere umano, l’energia che viene fornita all’atto del concepimento, potenzialità infinita. L’Acqua è la radice della vita, è la somma di esperienze che strutturano l’io.
L’elemento Acqua, in quanto fonte di vita, fornisce anche la volontà di sopravvivere. In condizioni di pericolo conferisce la fredda capacità strategica di prendere misure opportune per la sopravvivenza.
Le sue caratteristiche sono: adattabilità, carattere tranquillo, ritmi pacati, atteggiamento molto studiato, voglia di affermarsi, ricerca di riconoscimento, competitività.
La persona acqua è determinata e ha il desiderio di di realizzarsi e di avere riconoscimenti. Per questo motivo può divenire autoritaria, decisa, ha successo in ciò che decide di fare, è volta a raggiungere un traguardo.
Come l'acqua, ha capacità di adattarsi, un po' come se cambiasse forma a seconda del contesto e delle persone con cui entra in contatto per superare gli ostacoli ed è difficilmente contenibile. In un gruppo è predisposta al confronto, è un'ottima mediatrice, leale, diplomatica. Può, però, diventare autoritaria e impositiva se decide di raggiungere la meta che si è prefissata perché vuole essere notata. Apprezza il cambiamento e la diversità; a volte tende a cambiare idea e questo può essere un punto di forza o un limite.
In equilibrio: ha buona struttura dell’io e buona capacità di accettazione. È stabile, forte, calma, con buona resistenza allo stress prolungato. Grande forza di volontà, saggezza, capacità di adattamento e di fluire senza la necessità di controllare tutto. Determinazione nel portare a compimento i propri progetti. Coraggiosa, ma non temeraria
Squilibrio: tende a insicurezza e paure, anche immotivate. Può diventare pigra, apatica, avere attacchi di panico. Ha crisi di scoraggiamento, di disgusto per l’esistenza, soffre a tratti di disinteresse nei confronti di tutto, accompagnato da un sentimento profondo di tristezza e dal desiderio di isolarsi. È malcontento di sé, fa fatica a vivere.
All'estremo opposto può diventare impositiva e avere un eccesso di controllo e volontà al punto da dover ricorrere a sostanze stimolanti per andare avanti.
All'elemento Acqua appartengono: rene e vescica, capelli (soprattutto lucentezza e colore), ossa e denti, il sapore salato, l'udito, la vecchiaia, l'inverno e la morte. In inverno la vita rallenta e sembra cessare; la natura si chiude in sé e l'acqua gela cambiando stato e diventando da mobile e adattabile a rigida e fragile.
A livello piscologico l'individuo acqua ha una "depressione" come nota caratteriale di base che, quando in equlibrio, lo spinge a trovare ogni volta la forza per realizzarsi ed essere più concreto. Molto sensibile e profondo, si pone domande sul senso della vita e, a volte, si sente fragile. Non parla molto, è più predisposto all'ascolto. Può diventare sospettoso e insensibile e avere difficoltà a perdonare.
Fisicamente: freddoloso e fragile, leggermente asimmetrico e spesso stanco ai limiti della spossatezza. Può essere sia longilineo sia appesantito per accumulo di liquidi. Viso e corpo sono morbidi, non muscolosi, spalle piccole e addome ampio, spesso rilassato. La mano è tozza e gonfia, con unghie piatte. Il colorito è scuro, tende ad avere occhiaie nere, con palpebre gonfie e borse sotto agli occhi.
Possono soffrire di disturbi alle ossa, soprattutto alla zona lombare e alle ginocchia, all’udito (acufeni e ipoacusia), gonfiori, cattiva circolazione, pesantezza e obesità. Tratti tipici sono stanchezza e apatia. Ha predisposizione alle infiammazioni acute (per esempio, cistite), ai disturbi renali ed endocrini.
INTERAZIONI:
- Il coraggio (ACQUA-RENE) nutre l’azione (LEGNO-FEGATO);
- L’introspezione (METALLO-POLMONE) nutre il coraggio.
- La disciplina (ACQUA-RENE) controlla l’euforia (FUOCO-CUORE);
- La riflessione (TERRA-MILZA) mitiga la paura (ACQUA-RENE).
- La temerarietà e l’avventatezza (ACQUA-RENE) soffocano la sana riflessione (TERRA-MILZA); la sregolatezza (FUOCO-CUORE) soffoca la disciplina.
- La paura soffoca la gioia e l’espansione (FUOCO-CUORE); l’eccessiva riflessione (TERRA-MILZA) inibisce coraggio e trasformazione.
Lascia un commento...
File dei Termini e Condizioni
Sottoscrivi
Report