fbpx

SOSTIENI IL PROGETTO!

Clicca qui!

Abbiamo bisogno anche di te!

Sostienici!

Ecovillaggio Tempo di Vivere

Leggi tutto

Associazione di Promozione Sociale

Leggi tutto

Cos'è Tempo di Vivere? Il progetto

Sostieni il nostro progetto

banner crowdfunding

L'Ecovillaggio

Progetto dell'APS. La comunità intenzionale mette al centro l'obiettivo comune, l'individuo, le sue capacità e la sua crescita.
Leggi tutto

APS

Un'associazione di promozione sociale finalizzata a promuovere stili di vita alternativi e sostenibili.
Leggi tutto

Centro formativo esperienziale

Un'associazione di promozione sociale finalizzata a promuovere stili di vita alternativi e sostenibili.
Leggi tutto
Twitter
Facebook
powered by social2s

scrive un bambino:
Caro Babbo Natale,
oggi ti chiedo qualcosa di speciale...
fammi diventare un televisore.

Vorrei vivere come la tele di casa mia.
Vorrei avere una stanza speciale in cui riunire tutti i membri della mia famiglia attorno a me.
Essere preso sul serio quando parlo e diventare il centro dell'attenzione,
che tutti ascoltano senza interrompere o fare storie.

Vorrei sentire l'attenzione speciale che riceve la tele quando non funziona.
Avere la compagnia di mio papà quando torno a casa, anche se è stanco per il lavoro.
Che mia mamma mi cerchi quando è sola e annoiata, invece di ignorarmi
Che i miei fratelli litighino per avere la mia compagnia
E che possa divertire tutti quanti, anche se la maggior parte delle volte non dirò niente di importante.

Vorrei vivere la sensazione che lascino perdere tutto per passare qualche momento assieme a me.

Babbo Natale,
non ti chiedo molto..
solo di vivere come vive un qualunque televisore.

Arriva l’estate e magari ci attiviamo per trovare una struttura che abbia anche un baby club o che possa offrire delle attività ricreative per bambini in modo da poterci ritagliare finalmente, i nostri "meritati" momenti di riposo e generalmente diciamo: "porto i bambini in vacanza"

PIETRO_232425_mesi_025_70bimbo_solo_prato_copyPIETRO_232425_mesi_024_70

Poi in vacanza, a pranzo o a cena le conversazione sono del tipo:
 "Cosa avete fatto oggi ragazzi? Cosa mi raccontate di bello?
Insomma, ancora non ho capito bene dove siete stati e cosa avete combinato in tutto questo tempo che non ci siamo visti…"
"Papà basta domande! Vogliamo mangiare!? E se vieni con noi, poi sai tutto. Ok?"
(risposta vera di un bambino di 5 anni)

Raramente usciamo dal ruolo di “educatori adulti esperti” per metterci nelle condizioni di capire le loro emozioni.
Nessuno ci ha mai educato a questo.

Le difficoltà aumentano soprattutto per i GENITORI SINGLE, che si trovano ad affrontare situazioni emotive nuove, nei propri figli, impreviste e incontrollabili se non valutate consapevolmente.
Ecco perché tu.. mamma e papà single, in vacanza con tuo figlio/a, potrai approfittare di questo periodo per riallacciare rapporti migliori, diversamente da quello che ti permette il ritmo quotidiano del casa/scuola/lavoro.

scrive un bambino:
Io non capisco i grandi.
Perché coprono la luce del sole, tolgono i fiori dalle piante per lasciarli marcire in un vaso e chiudono in gabbia gli uccellini?Perché hanno dipinto ogni cosa di grigio e hanno riempito il cielo di antenne e ciminiere?
Io non capisco i grandi.
Perché si credono importanti per il solo fatto di essere grandi? Perché non mi lasciano camminare scalzo né sguazzare sotto la pioggia? Perché mi comprano giocattoli e poi non vogliono che gli usi perché si rompono?
Io non capisco i grandi.
Perché hanno messo un nome difficile alle cose semplici? Perché litigano e passano la vita a discutere? Perché vogliono lavori importanti e poi passano il tempo seduti su una sedia?
Io non capisco i grandi.
Perché vogliono che mangi a orario fisso e non quando ho fame? Perché quando faccio delle domande non mi rispondono perché sono troppo piccolo e quando voglio il lecca lecca mi dicono che sono troppo grande? Perché dicono bugie senza crederci e, ogni volta che mentono, lo sento e soffro molto? Perché mi chiedono di essere buono e mi regalano pistole, frecce e fucili per giocare? Perché hanno riempito la casa di cristalli, porcellane e cose che si rompono, e io non posso toccare quello che vedo?Perché hanno perso la voglia di correre e di saltare? Perché si sono dimenticati delle cose che da bambini amavano tanto? Perché prima di divertirsi chiedono il permesso all'orologio?
Io non li capisco i grandi.
Perché quando faccio qualcosa di male, mi dicono "non ti voglio più bene" e così ho paura che smettano di volermi bene sul serio?
Per favore, papà, mamma, capitemi.
Le mie mani sono piccole e per questo lascio cadere il bicchiere senza volerlo.
Le mie gambe sono corte, per favore aspettatemi e rallentate il passo, così posso camminare accanto a voi.
Non picchiatemi sulle mani quando tocco qualcosa di bello e dai colori brillanti. Voglio solo conoscere!
Per favore, guardami quando ti parlo, così saprò che mi stai ascoltando.
Non mi sgridare tutto il giorno. Lascia che faccia i miei sbagli,  senza farmi sentire stupido.
Ricordati che non sono un adulto, sono un bambino e ...
A volte non capisco quello che dici ...
Ti voglio tanto bene.
Per favore, amami per quello che sono e non per le cose che faccio.

mire_pietro_tetto

Non è facile immaginare un luogo dove noi adulti “impariamo a relazionarci” con i figli e dove diamo loro l’importanza che meritano. Nessuno ci ha educato a questo.

E' tempo di.. "VACANZE di VITA".. regaliamoci una settimana per imparare il “loro” linguaggio, per ascoltare e per comprendere i loro veri bisogni, per osservarli ed entrare nel loro mondo fantastico. Impariamo da loro a vivere nel “qui ed ora” per godere entrambi, della felicità dell’ “ESSERE INSIEME”.

Una settimana per diventare “il loro giocattolo” preferito, perché.. sentirsi “usati” non è mai stato così piacevole!

Pensa che bello E'..

Giocare e imparare insieme, riscoprire ogni giorno la bellezza della vita, della NATURA, l'importanza dello scambio di affetto e fiducia.. e così, ritornare anche noi un po' bambini per crescere INSIEME e ri-scoprire quei "meritati"  momenti magici, vissuti di vere EMOZIONI.



Vedi anche l'articolo:

{smooth-scroll-top}


Progetti in corso

Editoria

Libri salvati, libri rinnovati... il nostro impegno per la cultura. Recuperiamo, riproponiano e ritraduciamo testi non più disponibili per valorizzare l'opera degli autori.
Leggi tutto

Circleway Academy

È un percorso per integrare concretamente nella propria vita i principi e i valori della Via del Cerchio e acquisire gli strumenti che preparino ad attraversare insieme questo periodo di transizione verso un nuovo mondo.
Leggi tutto

Crowdfunding

Un progetto per aiutare l'ecovillaggio a mettere radici e portare avanti l'intento di ripopolare la Val Perino e diventare un punto di riferimento stabile per una nuova socialità e cultura
Leggi tutto

A tempo di lettera

“A Tempo di lettera” è un progetto pensato per gli homeschooler col fine di riscoprire la lentezza e l'intimità di una conversazione. E quale mezzo, se non una lettera, può aiutarci a riscoprire questa intima lentezza?
Leggi tutto

Articoli

Calendario eventi

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo