fbpx

Crescita personale e spiritualità

Relazioniamoci con noi stessi con Empatia

Twitter
Facebook
powered by social2s

Faccio il counselor da quasi 30 anni, uno dei primi insegnamenti che ho ricevuto e anche una delle cose che mi è rimasta più impressa riguarda come Carl Rogers descrive l’impatto dell’empatia su coloro che la ricevono: 

“Quando… qualcuno ti ascolta davvero, senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti. Ti senti tremendamente bene. …Quando sei stato ascoltato e udito. Sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo e andare avanti. È sorprendente il modo in cui problemi che sembravano insolubili diventano risolvibili quando qualcuno ascolta. Quando si viene ascoltati ed intesi, situazioni confuse che sembravano irrimediabili si trasformano in ruscelli che scorrono relativamente limpidi”

VIDEO: Il potere dell'empatia

Twitter
Facebook
powered by social2s

 

 

 

Per dare empatia abbiamo bisogno di empatia

Twitter
Facebook
powered by social2s

Cos’è l’empatia?

L’empatia è la capacità di riconoscere e comprendere le emozioni e lo stato d'animo altrui, piacevoli o spiacevoli che siano. 

Il significato etimologico del termine è "sentire dentro", cioè "mettersi nei panni dell'altro", ed è una capacità che fa parte dell'esperienza umana e animale. 

È l’impegno di comprensione rispettosa di ciò che gli altri provano, escludendo ogni attitudine affettiva personale (simpatia, antipatia) e ogni giudizio morale.

È un modo attivo (volontario) di comprendere la prospettiva degli altri, cioè come percepiscono e come vivono la loro realtà.

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo