Luna d'argento - Avvalorare e vivere la menopausa nella bellezza

Luna d’Argento
Avvalorare e vivere la menopausa nella bellezza
Luna d’Argento è un weekend tra donne che si preparano ad entrare nel periodo della menopausa o che lo stanno attraversando per avvalorare, comprendere e sentire come vivere con naturalezza questo momento di passaggio alla seconda primavera, come veniva chiamato nei tempi antichi. Si entra nella fase dell’archetipo della megera: colei che ha esperienza e trasmette i suoi insegnamenti ai giovani. Altro momento iniziatico per la donna come lo è stato il menarca e la gravidanza per coloro che ne hanno fatto esperienza.
A CHI E’ RIVOLTO
Questo evento è rivolto a tutte le donne che si preparano ad entrare nel periodo della menopausa o che lo stanno attraversando ma anche a quelle donne che vogliono acquisire conoscenze per quando sarà il loro momento.
Alle donne che l’hanno già attraversato ma che vogliono prendere coscienza del potere che c’è dietro a questa fase della vita, la fase della megera.
INTENTI
- Conoscere e comprendere più a fondo il nostro corpo e i cambiamenti che stanno avvenendo, che avverranno o che sono già avvenuti, accogliendoli nella consapevolezza
- Prendere coscienza dei cambiamenti che avvengono anche sul piano emotivo, psichico ed energetico
- Comprendere cosa significa incarnare l’archetipo dell’incantatrice, della strega e della megera
- Dare strumenti pratici per vivere nel ben-Essere questa fase di vita femminile sia attraverso esercizi di respirazione, ma anche di movimento e informazioni sulla nutrizione e altro
- Far giungere maggior consapevolezza per questo nuovo ciclo, ridandogli la bellezza e il potere che merita
COME SI SVOLGERA’ L’EVENTO
Il corso sarà composto da parti teoriche ed esperienziali di cui ogni donna potrà far tesoro, integrandole nel proprio quotidiano
DETTAGLI
Il percorso inizierà sabato 7 ottobre alle 10.30, e terminerà il giorno successivo alle 17.30
Accoglieremo minimo 8 persone e massimo 16;
Non sono ammessi animali nel rispetto di quelli residenti;
CONTRIBUTI
Il contributo previsto è di € 200 comprensivo di vitto e alloggio in camere condivise fino a 6 persone con bagni in comune.
Tessera associativa per l'anno 2023 (obbligatoria per chiunque desideri partecipare alle nostre iniziative): 15€/adulto
(se sei già nostro socio, il contributo richiesto è solo quello per l'esperienza).
Altre date
- Da 07/10/2023 10:30 a 08/10/2023 17:30
Powered by iCagenda